Gli ospedali moderni sono altamente digitalizzati e la disponibilità dei dati dei pazienti è al centro di tale digitalizzazione. Poiché tutti i sistemi IT classici e i sistemi IT sanitari convergono, avere una panoramica di monitoraggio centrale come Paessler PRTG diventa più importante che mai.
Scopri alcuni dei nostri sensori PRTG preconfigurati per il monitoraggio dell'IT sanitario.
Diagnostica eventuali problematiche a livello dei tuoi dispositivi medici monitorando ininterrottamente il tuo hardware, la larghezza di banda e la disponibilità. Mostra i flussi di lavoro ospedalieri in tempo reale e visualizza i dati in mappe grafiche e dashboard per identificare i problemi in maniera più semplice. Ottieni la visibilità necessaria a risolvere i problemi legati ai computer del tuo ospedale.
Panoramica del monitoraggio dell’albero dei dispositivi in PRTG
Dashboard PRTG per una panoramica di alto livello dell’infrastruttura IT sanitaria
Monitoraggio consolidato di attrezzature mediche, tecnologia dell’edificio e infrastruttura IT classica
Panoramica del monitoraggio dell’albero dei dispositivi in PRTG
Dashboard PRTG per una panoramica di alto livello dell’infrastruttura IT sanitaria
Con PRTG ottieni una soluzione di monitoraggio centralizzata perfetta per il monitoraggio sia dell’IT classico (server, database, computer, e-mail, ecc.) che dell’IT sanitario (dispositivi medici, sistemi ospedalieri, tecnologie specifiche).
Ma cosa puoi monitorare di preciso in una tipica configurazione ospedaliera, ad esempio? Scopri alcuni casi d’uso per il monitoraggio medico in ambito sanitario.
Oltre all’assistenza immediata per tutti gli standard IT classici, PRTG offre assistenza per RESTful API, DICOM e HL7. Integra facilmente dispositivi medici, workstation sanitarie mobili e processi di comunicazione IT sanitari nel tuo monitoraggio grazie ai nostri sensori PRTG preconfigurati.
Consulta il manuale di PRTG per un elenco di tutti i tipi di sensore disponibili.
Questo white paper introduce Paessler PRTG come soluzione completa e affidabile per il monitoraggio dei tuoi sistemi IT sanitari.
Ottieni una panoramica su come appare tipicamente un ambiente IT in ambito sanitario e su quali standard e protocolli sono utilizzati. Scopri inoltre quali sfide devono affrontare i professionisti IT nel settore sanitario e in che modo PRTG può aiutarli a superare tali sfide.
Aziende di tutto il mondo si affidano a Paessler PRTG quando si tratta di garantire il perfetto funzionamento dei loro sistemi informatici.
HammondCare è un fornitore indipendente senza fini di lucro di servizi sanitari e di assistenza agli anziani per case di cura, assistenza domiciliare, sanità comunitaria e assistenza ospedaliera. Monitora l’infrastruttura IT delle sue 76 sedi utilizzando Paessler PRTG per poter rispondere in maniera attiva agli incidenti anziché aspettare che lo staff sul posto comunichi la presenza di problemi, cosa che precedentemente richiedeva ore e originava importanti tempi di inattività.
Per poter salvare vite, la Croce Rossa necessita di un rifornimento continuo di riserve di sangue. Nell’Alta Austria questo sangue viene raccolto, gestito e distribuito presso il Centro donatori di sangue della Croce Rossa di Linz. Per individuare prontamente errori (e impedire potenziali danni e guasti), il team IT incaricato mantiene costantemente d’occhio la disponibilità e le prestazioni dell’intera infrastruttura IT con l’aiuto di Paessler PRTG.
Il LUMC è un moderno centro medico universitario per la ricerca, la formazione e la cura dei pazienti con un profilo di alta qualità e un forte orientamento scientifico. Il LUMC ha scelto Paessler PRTG per la sua capacità di monitorare le attrezzature mediche e la salute dell’intera rete 24 ore al giorno e anche, di conseguenza, la salute dei pazienti.
Grazie alla collaborazione con fornitori IT innovativi, Paessler libera sinergie per creare nuovi e ulteriori vantaggi per i suoi clienti.
La combinazione dell'ampio set di funzioni di monitoraggio di PRTG con la garanzia di rete automatizzata di IP Fabric crea un nuovo livello di visibilità e affidabilità della rete.
La visibilità degli asset è un grosso problema per molti team IT. Non avere un inventario accurato delle risorse tecnologiche è inefficiente, costoso e rappresenta un potenziale rischio per la sicurezza.
La combinazione di Orchestra e PRTG offre la soluzione ideale per monitorare l'infrastruttura IT tradizionale e il server di comunicazione centrale negli ospedali e negli ambienti industriali.
Scopri i sensori preconfigurati DICOM e HL7 forniti di fabbrica con PRTG e cosa puoi monitorare di preciso con tali sensori.
Guarda questo webinar gratuito in cui parliamo delle sfide legate all’IT sanitario e ti mostriamo casi d’uso tipici su come monitorare attrezzature mediche e flussi di lavoro sanitari.
In questo post del nostro blog condivideremo alcuni videotutorial che mostrano come configurare i sensori del PRTG per l’IT sanitario e ti daremo maggiori ragguagli sulle informazioni che forniscono.
Il monitoraggio dell’IT sanitario riguarda la pratica di supervisione e tracciamento delle prestazioni, disponibilità e sicurezza dei sistemi e delle applicazioni informatici nell’ambito del settore sanitario. Implica il monitoraggio ininterrotto di vari componenti e processi collegati alle infrastrutture IT e ad applicazioni software impiegate in ambito sanitario ad esempio in ospedali, cliniche e organizzazioni sanitarie.
Uno dei principali obiettivi del monitoraggio dell’IT sanitario è quello di permettere agli operatori sanitari di fornire cure di alta qualità ai pazienti e di contribuire all’offerta di cure efficaci, nonché la protezione dei dati sensibili dei pazienti stessi.
I software di monitoraggio dell’IT sanitario sono soluzioni software specializzate progettate per monitorar, gestire e analizzare le prestazioni, la disponibilità e la sicurezza dei sistemi informatici sanitari. Questi strumenti software offrono alle organizzazioni sanitarie i mezzi che consentono loro di monitorare attivamente le loro infrastrutture IT, identificare problemi e garantire il perfetto funzionamento di sistemi critici.
Gli strumenti di monitoraggio dell’IT sanitario dovrebbero includere le seguenti funzioni, tra le altre:
In PRTG, i “sensori” sono gli elementi base del monitoraggio. Un sensore monitora solitamente un valore misurato nella tua rete (ad esempio, il traffico di una porta switch, il carico della CPU di un server o lo spazio libero di un’unità disco). In media, occorrono circa 5-10 sensori per ogni dispositivo o un sensore per ogni porta switch.