Utilizza le sonde remote PRTG per monitorare in maniera indipendente un numero illimitato di reti distribuite, come ad esempio una filiale, una sede aziendale all’estero o servizi nella tua LAN che si trovano dietro un firewall.
Le sonde remote sono di due tipi: la classica sonda remota per sistemi Windows e la sonda multipiattaforma, che gira su Linux/Unix, Docker, e altri sistemi.
Le sonde girano in background e raccolgono i dati di monitoraggio autonomamente. In questo modo, puoi estendere il tuo monitoraggio senza esporre le tue infrastrutture remote al mondo esterno – per la massima sicurezza.
La funzione di sonda remota in PRTG permette agli MSP (Managed Service Provider) di offrire facilmente il Monitoring-as-a Service (MaaS) ai loro clienti.
In qualità di MSP, possiedi e gestisci l’installazione centrale di PRTG e configuri sonde remote a livello dell’infrastruttura di ciascun cliente. Se un cliente dispone di più sottoreti, verrà installata una sonda remota in ciascuna rete.
Le sonde raccolgono i dati direttamente sul posto e li inviano al tuo PRTG centrale. Qui, puoi analizzare e visualizzare i dati di monitoraggio, gestire il sistema di avvisi e notifiche e creare report di monitoraggio personalizzati per ciascun cliente.
Dashboard di monitoraggio distribuito
Monitoraggio di reti distribuite tramite sonde remote
Mappa per il monitoraggio distribuito
Dashboard di monitoraggio distribuito
Monitoraggio di reti distribuite tramite sonde remote